Fragranze e ingredienti
Ingredienti naturali per il sonno e l'insonnia
Difficoltà a dormire, insonnia e abitudini sbagliate legate al sonno possono avere diversi altri impatti negativi sul benessere. Scopri in che modo la natura può aiutarti a dormire meglio con i nostri consigli per il sonno.
Prima o poi nel corso della vita tutti possiamo avere difficoltà a dormire, che possono includere problemi ad addormentarsi o risvegli nel corso della notte. Perlopiù questi problemi non durano a lungo ma a volte, quando il problema diventa costante, si potrebbe soffrire di insonnia. Sono molte le cause dei disturbi del sonno e, fortunatamente, anche i modi per curarli. Continua a leggere per ulteriori informazioni su questo disturbo e per consigli per dormire meglio.
Cos'è l'insonnia?
I disturbi del sonno prendono spesso il nome di insonnia. Potresti soffrire di insonnia se ti capita regolarmente di:
- Avere problemi ad addormentarti o a restare sveglio
- Svegliarti presto e non riuscire a riprendere sonno
- Sentirti stanco dopo il risveglio
- Avere difficoltà a fare un pisolino durante il giorno anche se sei stanco
- Sentirti stanco e irritato nel corso della giornata
- Avere difficoltà a concentrarti durante il giorno a causa di carenza di sonno
Cause dei disturbi del sonno
Sono diversi i motivi per i quali potresti soffrire di disturbi del sonno. Questi possono includere stress, ansia o depressione, rumori, ambiente eccessivamente caldo o freddo, letto scomodo, alcool, caffeina o nicotina, turni di lavoro o condizioni mediche quali artrite o dolore alla schiena. Se hai difficoltà a dormire, dovrai scoprirne le cause in modo da poter adottare le misure giuste per dormire meglio.
Come trattare i disturbi del sonno
Fortunatamente, diversi accorgimenti potranno aiutarti a dormire meglio. Ecco alcuni consigli per dormire che si riveleranno efficaci:
Punta sulla natura
Alcuni rimedi naturali potranno aiutarti a dormire meglio. Tra questi, l'uso di un olio essenziale che concili il sonno da vaporizzare sul cuscino, come la lavanda. Dovresti inoltre provare a rilassarti almeno per un'ora prima di andare a letto. Puoi provare un bagno rilassante con prodotti a base di oli essenziali, come il Bagnodoccia Palmolive Balance mind & body con estratti di semi di canapa e oli essenziali.
In alternativa, puoi provare il Bagnodoccia Palmolive Memories of Nature, Sunset Relaxl con lavanda.
Buone abitudini del sonno
Prova a prendere buone abitudini legate al sonno andando a letto e svegliandoti ogni giorno alla stessa ora. Evita la caffeina prima di andare a letto e riduci al minimo la quantità di tempo che trascorri a letto quando non dormi. Dovresti inoltre limitare la quantità di tempo passata davanti agli schermi prima di dormire, come ad esempio guardare la TV o utilizzare il telefono poiché è stato dimostrato che ciò causa problemi del sonno come la capacità di addormentarsi e la riduzione della quantità e della qualità del sonno.
Luce
L'illuminazione dell'ambiente può causare difficoltà a dormire. Accertati che la stanza sia buia e silenziosa quando vai a letto. Prova delle tende spesse o degli oscuranti che proteggano dalla luce e utilizza una mascherina sugli occhi e dei tappi per le orecchie.
Fai attività fisica
Un esercizio fisico regolare ti aiuterà quando non riesci a dormire sebbene sia preferibile non praticare attività fisica per almeno quattro ore prima di andare a dormire.
Comfort
Accertati di aver il materasso e i cuscini giusti, che siano comodi e che offrano un livello di sostegno adeguato. È inoltre possibile utilizzare l'olio essenziale per il sonno sul cuscino, come l'olio alla lavanda. Poche gocce sono sufficienti per un buon effetto.
Consulta un esperto
Se hai tentato i rimedi naturali per risolvere i problemi di insonnia ma non ne hai tratto beneficio, potrebbe essere utile rivolgersi a un farmacista o a un dottore per un consulto specialistico.
Per scoprire l'intera gamma di prodotti Palmolive che ti avvicinano alla natura, visita palmolive.it