Fragranze e ingredienti

Glossario degli ingredienti naturali e dei relativi benefici

Le fragranze e gli ingredienti naturali possono contribuire ad avvicinarti alla natura e svolgono un ruolo importante nel tuo benessere. Scopri di più sul vasto numero di ingredienti naturali e sui loro benefici.

La natura può insegnarci e darci molto. Ecco perché nei prodotti di skincare naturali è presente un numero così elevato di ingredienti naturali. Presentano molteplici benefici e ci avvicinano alla natura. Dai uno sguardo agli ingredienti naturali che utilizziamo nei prodotti Palmolive. 

Mandorle

Sappiamo che le mandorle fanno bene alla salute, sono ricche di grassi sani e sono dunque ottime da inserire nella nostra dieta. Hanno però anche altri aspetti interessanti. Il fiore dell'albero di mandorlo, che cresce nella regione mediterranea, è un potente antiossidante dalle proprietà idratanti, una caratteristica ottimale per i prodotti di skincare naturali. Hanno anche una magnifica fragranza dolce.

Aloe Vera

Le regine Cleopatra e Nefertiti ritenevano che l'aloe vera fosse un elisir di giovinezza e la utilizzavano per proteggere la pelle dal sole. Questo accadeva oltre 3.000 anni fa e sembra che già allora conoscessero i suoi benefici. Oggi sappiamo che l'aloe vera ha molti altri benefici, come la naturale capacità di idratazione, ed è per questo motivo che è utilizzata nei prodotti di skincare naturali.

Avocado

Tutti amiamo il guacamole e conosciamo le molteplici virtù dell’avocado. Fa bene anche alla pelle. È probabile che le sue origini siano nel Messico centro-meridionale ed era utilizzato dagli Aztechi come prelibatezza e afrodisiaco. Sappiamo che esistono molti altri benefici dell'avocado e che il suo olio è spesso utilizzato nei prodotti di skincare naturali come il bagnoschiuma all'avocado e il sapone all'avocado. L'olio ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie che possono rendere la pelle levigata, forte ed elastica. Contribuisce anche a idratare e proteggere la pelle donandole comfort.

Basilico

Il pesto è assolutamente straordinario. Lo adoriamo nella pasta, ma il basilico non è originario dell'Italia. Probabilmente ha avuto origine in India ma era utilizzato anche in Cina. Abbiamo scoperto che gli antichi Egizi lo utilizzavano come erba per l'imbalsamazione e la conservazione. Ora sappiamo che è più di una semplice erba per cucinare. Sono molti i benefici del basilico per la salute e per la pelle. Le sue benefiche sostanze vegetali presentano virtù antiossidanti, antinfiammatorie e altri effetti positivi sulla salute.

Bergamotto

Il bergamotto ci ricorda un giardino estivo. È estratto dalle scorze di agrumi che crescono sugli alberi di bergamotto. Il profumo di bergamotto è straordinariamente lenitivo e agrumato e il suo olio presenta diversi composti dalle proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, che lo rendono l'ingrediente perfetto per i prodotti di skincare naturali.

Olio di camelia

Englebert Kaempfer, un botanico tedesco, chiamava la camelia "Rosa del Giappone", e siamo d'accordo con lui. Veniva coltivata nei giardini della Cina e del Giappone secoli prima di arrivare in Europa. È un fiore talmente straordinario che non sorprende che abbia 900 nomi in giapponese. L'olio di camelia proviene dai semi della pianta omonima, ed è noto da anni per le sue virtù miracolose per la pelle poiché la idrata naturalmente e possiede proprietà antiossidanti che le forniscono supporto e flessibilità.

Agrumi

Che si tratti di limoni, lime, mandarini o aranci, questi frutti possiedono un caratteristico e meraviglioso profumo di agrumi. Sono ricchi di vitamine e composti vegetali e presentano molti benefici per la salute, tra cui effetti antinfiammatori e antiossidanti.

Argilla

Sappiamo che l'argilla è stata utilizzata fin dalla notte dei tempi per vasi e statuette in ceramica. Ma oltre a essere utilizzata per realizzare belle creazioni in ceramica, l'argilla è impiegata da centinaia di anni nei prodotti di skincare naturali. L'argilla presenta diversi benefici, quali la capacità di assorbire le impurità della pelle, detossinare e detergere i pori, assorbire il sebo in eccesso senza seccare la pelle e molto altro.

Cacao

Il cacao è molto più del semplice ingrediente del cioccolato che tutti amiamo. È utilizzato nei medicinali da circa 3.000 anni. Sono numerosi benefici del cacao. Ricco di acidi grassi, il burro di cacao è spesso utilizzato per la sua capacità di idratare e nutrire la pelle, nonché di migliorarne l'elasticità.

Cocco

Il cocco ci ricorda le vacanze estive trascorse su un'isola, ma è molto più di questo. Il suo olio viene tradizionalmente prodotto estraendo l'olio dalle noci di cocco o dai noccioli di cocco essiccati. Quando si utilizza il cocco per la pelle, si scoprono una serie di benefici , tra cui possibili proprietà antinfiammatorie, idratazione naturale e, naturalmente, il magnifico profumo di cocco.

Ribes

Sappiamo che il ribes nero è ricchissimo di vitamine. Originario dell'Europa settentrionale e dell'Asia, è molto diffuso anche nei giardini dei monasteri russi. Moltissimi anni fa, le sue foglie, la corteccia e le radici venivano utilizzate per diversi rimedi. Buonissimo da gustare, presenta anche numerosi benefici per la salute e per la pelle. È ricco di vitamina C, acidi organici e oli essenziali, ha proprietà antinfiammatorie e nutre la pelle.

Oli essenziali

Che si utilizzi un olio essenziale per lo stress, per un massaggio o per aggiungerlo a un bagno rilassante, sappiamo che è benefico. Sono composti estratti da piante e fonti naturali e che attingono realmente alla natura. Catturano il profumo e l'aroma di una pianta, o la sua "essenza", e si potrebbe restare sorpresi nel sapere che ne esistono più di 90 tipi diversi. Gli oli essenziali sono spesso utilizzati nei prodotti di skincare naturali e possono includere i magnifici profumi di lavanda, legno di sandalo, bergamotto, rosa, ylang-ylang, gelsomino, limone e molti altri. Hanno anche molte altre proprietà, come quelle antinfiammatorie, calmanti o rigeneranti. È inoltre possibile utilizzare l'olio essenziale per il sonno.

Pompelmo

Sappiamo che un tocco di zucchero può trasformare un lampone aspro in un fantastico frutto per la colazione, ma c'è molto più di questo. Il suo olio essenziale è estratto dalla buccia e utilizzato in molti prodotti di skincare naturali. Sono molti i benefici del pompelmo, come il suo ricco contenuto di nutrienti nonché le sue proprietà antibatteriche e antiossidanti. La fragranza di pompelmo è utilizzata anche per il delizioso profumo che dona ai prodotti.

Miele

Ci ronzano intorno durante i picnic e sappiamo che sono essenziali per creare i magici colori dei fiori. In più, producono il miele, che esiste fin da quando esiste la storia documentata. Anche se oggi è ottimo nel tè e il profumo di miele è dolce e delizioso, il miele presenta anche altri benefici per la salute. Il miele per la pelle è utilizzato anche per le sue proprietà antiossidanti, antibatteriche e antinfiammatorie.

Gelsomino

Il profumo del gelsomino è inconfondibile e inebriante. È talmente iconico da essere persino considerato il simbolo nazionale di diversi Paesi. Il profumo di gelsomino è magnifico e spesso utilizzato nel bagnoschiuma al gelsomino e nel sapone al gelsomino. Ma anche i benefici sono numerosi. L'olio di gelsomino ha proprietà antisettiche e antinfiammatorie che possono essere utili nella skincare naturale.

Lavanda

Adoriamo i fiori lilla e il profumo di lavanda. È un piacere per i sensi. Il suo olio essenziale era utilizzato persino nell'antico Egitto. Possiede molti usi e benefici, come la lavanda per il sonno e la lavanda per la pelle, ed è spesso utilizzata nel bagnoschiuma alla lavanda e nel sapone per le mani alla lavanda. Il suo olio può uccidere alcuni batteri sulla pelle e possiede anche proprietà antifungine. Questo olio straordinario può anche ridurre l'infiammazione e contribuisce a detergere la pelle. È un potente antiossidante e può persino contribuire a guarire le ferite.

Lime

È utilizzato in cucina e anche in piccole quantità nel gin e tonic. Ma l'apparentemente semplice lime possiede anche molte altre qualità nascoste. Si pensa che i commercianti arabi abbiano portato lime e limoni dall'India nei Paesi del Mediterraneo orientale e in Africa intorno al 1000 d.C. Sono fonte di nutrizione, con un elevato contenuto di vitamina C, antiossidanti e altri nutrienti. Possiedono molti benefici, come quello di rafforzare il sistema immunitario e promuovere la salute della pelleattraverso i loro potenti antiossidanti.

Macadamia

Non esiste nulla di paragonabile al delicato sapore burroso e alla texture cremosa delle noci di macadamia. Le amiamo in tutte le loro forme e presentano così tanti benefici, oltre a essere ideali nelle diete, da renderle un ingrediente perfetto per prodotti di skincare naturali come il bagnoschiuma alla macadamia. L'olio di macadamia è ricco di acidi grassi e potassio e si ritiene che la sua concentrazione di acido palmitoleico levighi la pelle. L'olio contiene antiossidanti che possono aiutare i capelli a riprendersi dall'esposizione a fattori quali gli inquinanti nell'aria.

Magnesio

Il nostro corpo è una macchina straordinaria e utilizza i benefici del magnesio per svolgere un ruolo importante nella salute del nostro corpo e del cervello. È anche il quarto minerale presente in maggiori quantità nel nostro corpo. Questo minerale eccezionale è presente ovunque anche in natura. Sono molti i benefici del magnesio per problemi come l’insonnia e lo stress, e ciò spiega perché è utilizzato in prodotti come il sapone con magnesio. Se il magnesio non è presente in livelli sufficienti nel corpo, la pelle potrebbe essere meno elastica e più secca.

Mango

Il mango è noto come il "re dei frutti" e non possiamo che concordare. La sua polpa dolce e succosa è deliziosa e viene coltivata da oltre 4.000 anni. Abbiamo trovato studi che collegano il mango e i suoi nutrienti a benefici per la salute quali il rafforzamento del sistema immunitario, la salute del tratto digestivo e il miglioramento della vista. È inoltre ricco di antiossidanti, che proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi. Presenta un elevato contenuto di vitamina C, che può donare pelle e capelli sani poiché questa vitamina è essenziale per la produzione di collagene. Questo spiega probabilmente perché lo si trova in prodotti di skincare naturali come il bagnoschiuma al mango.

Latte

Bere un bicchiere caldo di latte per conciliare il sonno è un rimedio secolare che potrebbe funzionare anche per te. È altamente nutriente e utilizzato per un'enorme varietà di alimenti, quali formaggio, panna, burro e yogurt. Il latte contiene quasi ogni singolo nutriente di cui il corpo ha bisogno. Il benefici del latte per la pelle sono noti e uno studio ha dimostrato che contribuisce a rimuovere le cellule morte e a stimolare la crescita di nuove cellule. Ecco perché talvolta è utilizzato nel sapone con latte.

Menta

Sappiamo che la menta assume molte forme e amiamo la sua sensazione lenitiva e rinfrescante. Ma questa erba possiede anche molte altre virtù, e ciò spiega perché è applicata sulla pelle o inalata. Si trova spesso nei prodotti di skincare naturali come il bagnoschiuma alla menta e il sapone alla menta. Contiene un agente che può lenire e calmare la pelle e, contenendo vitamina A, può rafforzare il tessuto cutaneo e ridurre persino la produzione di sebo.

Oliva

Saprai che molte ricette iniziano con un goccio di olio d'oliva e tutti sappiamo che è salutare. Ma l'olio d'oliva è benefico anche sotto molti altri punti di vista, ed è per questo che è utilizzato nei prodotti di skincare naturale come il bagnoschiuma all’oliva e il sapone all’oliva. L'olio d'oliva è un antiossidante che agisce sui radicali liberi e che può prevenire l'invecchiamento precoce. È un olio ricco di vitamina A, D, E e K, utili nel trattamento di una serie di disturbi cutanei. Come probabilmente saprai, l'olio di oliva è spesso utilizzato per idratare e ammorbidire la pelle.

Orchidea

Non crediamo che esista un fiore più bello e dal profumo più dolce dell'orchidea. Oltre alla sua bellezza, i suoi oli sono perfetti per una skincare naturale perché presentano numerosi benefici. L'olio contiene calcio, magnesio e zinco, minerali che fanno bene alla pelle. Idrata e lenisce la pelle.

Frutto di palma

La palma da olio è originaria dell'Africa occidentale e sud-occidentale ed è utilizzata da quasi 5.000 anni. La utilizziamo in molti cibi e prodotti di skincare naturali poiché presenta benefici antiossidanti e idratanti per la pelle.

Peonia

La peonia ha una storia straordinaria, con molti racconti sulla provenienza del suo nome. Una deriva dalla mitologia greca, secondo la quale Zeus salvò la vita di Paeon trasformandolo in un bel fiore, la peonia. Le peonie sono belle, profumate, ricche di fiori in tantissimi colori. Sono inoltre utilizzate da secoli nella medicina cinese per le loro potenti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.

Melograno

I semi di melograno sono come piccoli rubini che fuoriescono dalla pelle del frutto. Sono noti per essere tra i frutti più salutari al mondo. I benefici del melograno sono numerosi ed è possibile persino utilizzare il melograno per la pelle. Il frutto è in grado di ridurre l'infiammazione e possiede potenti nutrienti antiossidanti. Sono numerosi gli usi del melograno per la pelle, come le sue potenziali proprietà anti età e i benefici antimicrobici.

Lampone

Siamo certi che ami la marmellata di lamponi nei dessert. Non soltanto hanno un sapore fantastico, ma hanno anche un magnifico profumo di lampone. I lamponi contengono numerosi nutrienti e sono una straordinaria fonte di fibre. Possiedono proprietà antiossidanti che possono contribuire a ridurre i segni dell'invecchiamento contrastando i radicali liberi nel corpo. Contengono inoltre vitamina E, essenziale per la salute della pelle. Possono persino migliorare la produzione di collagene, ma sono necessarie ulteriori ricerche. Puoi apprezzare il lorosplendido profumo naturale utilizzando un bagnoschiuma al lampone e un sapone al lampone.

Olio di rosa

Le rose sono sempre state importanti nella nostra vita. Hanno persino poesie a esse dedicate. Le conosciamo in particolare per il loro profumo straordinario, che puoi trovare nel sapone all'olio di rosa. Sono molti i benefici dell'olio di rosa per la pelle. Abbiamo scoperto che l'olio essenziale di rosa presenta proprietà antibatteriche e antimicotiche, nonché virtù antinfiammatorie. L'olio di questo fiore favoloso è noto anche per la sua capacità di idratazione e nutrizione.

Sale marino

Tutti sappiamo che nella vita serve un pizzico di sale. Oltre a rendere straordinario il sapore dei cibi, sono molti i potenziali benefici del sale marino per la pelle. C'è differenza tra il sale marino e il sale normale. Il sale marino è ricco di magnesio, calcio, sodio e potassio. può aiutare la pelle a trattenere l'idratazione, equilibrare la produzione di sebo ed esfoliare naturalmente. Ecco perché è spesso utilizzato in prodotti di skincare naturali come il bagnoschiuma al sale marino e il sapone al sale marino.

Palmolive

ALTRI PRODOTTI

 

SCOPRI DI PIU'

Ristabilisci un contatto con la natura

Ulteriori informazioni

Fragranze e ingredienti

Ulteriori informazioni

Routine di cura personale

Ulteriori informazioni

Sostenibilità

Ulteriori informazioni