Ristabilisci un contatto con la natura

IMPORTANZA DELLA NATURA E DELLA MINDFULLNESS

Trascorrere anche pochi minuti soltanto nella natura ogni giorno può contribuire a migliorare l'umore, calmare la mente e focalizzare i pensieri. Scopri l'importanza della natura per la mindfullness per il tuo benessere personale.

Il benessere sta diventando rapidamente una parte essenziale della nostra vita. Si tratta di una pratica e di una filosofia utilizzata da secoli per aiutare le persone a ritrovare sé stesse e sentirsi in sintonia con l'ambiente circostante. Contribuisce a calmarci e lenire, soprattutto in un mondo sempre più impegnativo in cui è facile perdere il contatto.

Cos'è il benessere?

 

Il benessere viene descritto come il processo attivo di acquisizione di consapevolezza ed effettuazione di scelte mirate per una vita sana e appagante. Non si tratta soltanto di evitare le malattie, ma di un processo di crescita e sviluppo in costante cambiamento che interessa ogni aspetto della nostra vita, ed è per questo che riveste grande importanza. Il benessere viene spesso suddiviso in sei diverse aree, talvolta anche fino a 12. In questo articolo tratteremo 8 aree del benessere per fornirti una visione completa di ciò che è e di come raggiungerlo.

1. Fisico

Il benessere fisico è legato a tutti gli aspetti della nostra salute fisica. Ciò include il mantenimento di un corpo sano attraverso un'alimentazione nutriente, ore di sonno sufficienti ed esercizio fisico. L'attività fisica può essere leggera, come una passeggiata quotidiana per ammirare la natura e il paesaggio. Il benessere fisico include anche l'ascolto del proprio corpo e la cura nel caso in cui mostri segni di malattia o stanchezza.

2. Mentale

Il benessere mentale prevede il coinvolgimento con il mondo attraverso l'apprendimento, la risoluzione dei problemi e la creatività. È possibile farlo in diversi modi, dall'apprendimento di cose nuove su Internet allo studio per una nuova laurea, la lettura di un libro, il fai-da-te, il teatro o la scoperta del mondo attorno a noi quando si fa una passeggiata salutare.

3. Emotivo

Il benessere emotivo consiste nella comprensione dei propri sentimenti, nel sentirsi liberi di esprimerli e nella capacità di gestire efficacemente lo stress. Anche la mindfulness è uno strumento molto utile per raggiungere questo obiettivo. Sono molti gli esercizi di mindfulness che puoi provare per individuare il migliore per te. Tra questi, lo yoga, il tai-chi e la meditazione. Puoi praticare la mindfulness persino sotto la doccia. Ecco come:

  • Non portare in bagno con te nessun dispositivo elettronico
  • Prepara con cura l'asciugamano e tutti gli altri oggetti di cui avrai bisogno
  • Mentre ti svesti, nomina ogni capo di abbigliamento, quindi posali con cura e attenzione
  • Pensa intensamente a come fare la doccia e detergere la pelle per il bene del corpo e della mente
  • Senti l'acqua sul tuo corpo e prova gratitudine per la disponibilità di acqua calda corrente
  • Presta attenzione ai tuoi pensieri perché potrebbero spostarsi su eventi passati o futuri
  • Lava il corpo seguendo una routine diversa dal solito
  • Inspira profondamente per consentire al profumo del bagnoschiuma di pervadere il tuo corpo
  • Asciugati dopo la doccia e lascia il bagno in ordine, pronto per la prossima doccia

Su Internet potrai trovare molte guide per la "mindfulness per principianti" per aiutarti a iniziare il tuo percorso verso una vita consapevole.

4. Spirituale

Il benessere spirituale consiste nella scoperta e nello sviluppo di una serie di valori per riuscire a trovare un significato e uno scopo. Alcune persone potrebbero seguire pratiche religiose, mentre altre trovano significato in altri modi. Molte persone trovano utili gli esercizi di mindfulness per trovare e sviluppare il proprio significato spirituale.

5. Sociale

Il benessere sociale riguarda l'interazione e i rapporti con le altre persone. È legato alla creazione di legami e al contributo alle comunità e alla vita di altre persone. È una parte fondamentale per creare e alimentare una rete di supporto fidata di familiari, amici e partner sentimentali.

6. Ambientale

Il benessere ambientale ci ispira a vivere in un modo rispettoso di ciò che ci circonda e dell'ambiente naturale. La natura e il paesaggio sono fondamentali in questa forma di benessere. Essere immersi nella natura e apprezzarla può essere una forma di mindfulness. Può far sentire più calmi, meno stressati e più in sintonia con sé stessi e con il mondo. Prova ad andare a fare una passeggiata in solitudine o a passeggiare in un bosco per apprezzare attivamente i suoni, i panorami e i profumi della natura. Prenditi del tempo per sentire il profumo dell'aria e dei fiori, restare in silenzio e ascoltare gli uccelli e il frusciare degli alberi. Ti sentirai subito meglio e ristabilirai un contatto con ciò che ti circonda. Potrai scoprire i benefici della natura anche a casa attraverso il giardinaggio, la presenza di piante da interni e persino l'uso di prodotti con ingredienti naturali. Palmolive offre un'ampia gamma di prodotti per la cura della pelle a base di oli essenziali e ingredienti provenienti dalla natura, come Palmolive Wellness Massage, uno scrub per la doccia che esfolia delicatamente la pelle con sale marino, aloe e olio essenziale. Chiudi gli occhi e lasciati pervadere dalla delicata fragranza della natura.

7. Finanziario

Il benessere finanziario consiste nell'apprendere come gestire efficacemente le spese finanziarie. Ciò è necessario perché il denaro svolge un ruolo critico nella nostra vita e una sua carenza può influenzare la nostra salute generale. Apprendendo come gestire efficacemente denaro e budget potrai alleviare lo stress inutile.

8. Lavorativo

Il benessere lavorativo si incentra sulla vita sul lavoro. In parte include la capacità di essere utili a contribuire a un insieme più generale, oltre a ricevere riconoscimento per questo. Il lavoro può essere un importante fattore di stress per molti di noi, quindi è importante dedicare del tempo a concentrarci su questo aspetto per garantire un ambiente di lavoro adatto.

Per scoprire l'intera gamma di prodotti Palmolive che ti avvicinano alla natura, visita palmolive.it

Palmolive

ALTRI PRODOTTI

 

SCOPRI DI PIU'

Ristabilisci un contatto con la natura

Ulteriori informazioni

Fragranze e ingredienti

Ulteriori informazioni

Routine di cura personale

Ulteriori informazioni

Sostenibilità

Ulteriori informazioni